Molti di noi hanno poco tempo per cucinare un buon pasto alla fine della giornata. Poiché non è nemmeno sempre possibile accontentarsi di un’insalata e non tutti amano, giustamente, i pasti precotti, un utensile che potrebbe essere di grande aiuto è la pentola a pressione. Questa speciale pentola già in voga nel dopo guerra, si rimoderna con un coperchio avvitabile. La caratteristica principale della pentola pressione è il coperchio ermetico provvisto di una valvola di sicurezza consente di creare una forte pressione, appunto, al suo interno e una guarnizione.
Aumentando la pressione ideale aumenta anche la temperatura all’interno della pentola per cui la cottura avviene in modo più rapido che nelle pentole tradizionali. La valvola di sicurezza serve a sfiatare il vapore quando questo diventa eccessivo evitando, dunque, alla pentola di esplodere. Poiché, appunto, si tratta di un utensile per la cucina che sta tornando a diffondersi nelle case degli italiani, in commercio ce ne sono davvero di molti tipi e non è sempre facile capire quale sia il migliore da acquistare. In base alle caratteristiche più importanti di cui tener presente quando si vuole comprare una pentola ho selezionato i cinque prodotti che al momento sono i migliori in assoluto e che ho inserito nella tabella qui sotto.
Confronto tra le migliori sul mercato
Prodotto | Capacità | Tipo apertura | Cestello | Offerta |
---|---|---|---|---|
Lagostina Irradial 5 lt![]() | 5 litri | Classica | No | Vedi il prezzo |
Lagostina Clipsò![]() | 6 litri | Classica | No | Vedi il prezzo |
Lagostina Mia![]() | 5 litri | a levetta | Si | Vedi il prezzo |
Bialetti Aeternum![]() | 5 litri | Classica | No | Vedi il prezzo |
WMF Perfect Plus![]() | 4,5 litri | a vite | Sì | Vedi il prezzo |
Capacità: capienza totale della pentola fino al limite di sicurezza
Tipo di apertura: si riferisce al sistema utilizzato per aprire e chiudere il coperchio ermetico
Cestello per cottura a vapore: “Sì” vuol dire che la confezione include un recipiente forato da posizionare all’interno della pentola.
Offerta:: Visualizza il miglior prezzo disponibile online.
Indice
Come si usa e utilizzo
Come usare la pentola con pressione?! E’ semplicemente un accessorio da cucina davvero utile che può rendere la vita davvero più facile a chi lo utilizza. Ultimamente sta tornando di moda, per cui è sempre più facile trovarne diversi tipi e modelli, online e nei negozi di diverso genere. A prima vista si potrebbe pensare che la pentola pressione possa essere utile per cuocere esclusivamente verdure e legumi. Nulla di più sbagliato, poiché questo tipo di pentola può essere utilizzato per preparare pietanze di ogni genere. Nello specifico, ecco un breve elenco dei tipi di cottura che è possibile effettuare a pressione normale per ottenere pietanze deliziose:
- Liquida
- In umido
- A vapore
- Arrosto
A parte le già citate zuppe e minestre, la pentola è particolarmente indicata per preparare brodi di ogni genere o un ottimo polpo in pentola a pressione. A differenza del brodo ottenuto con il metodo tradizionale, ossia bollendo la carne in una pentola, nel quale la carne stessa può risultare dura e stopposa se resta troppo a lungo nell’acqua, facendo il brodo nella pentola si ottengono pezzi di bollito teneri come il burro e saporitissimi, indipendentemente dalle verdure che si aggiungono all’acqua di cottura;
Con questo metodo è possibile preparare carni di ogni genere, dal manzo, al vitello, al pollo, all’agnello. Alla preparazione si può aggiungere del brodo o del vino, o anche del pomodoro, pur considerando il fatto che, quando si utilizza questo sistema, i liquidi di cottura possono essere molto ridotti rispetto alla cottura tradizionale, poiché sono comunque sufficienti a generare il vapore necessario per cuocere le varie pietanze. Inoltre, si possono preparare verdure stufate e risotti. Per quanto riguarda il risotto si può preparare la base in anticipo e poi si aggiungono il riso e il brodo e si fanno cuocere a pressione ideale;
Per ricreare la cottura a vapore classica, le pietanze non dovrebbero essere immerse nei liquidi. Per questo motivo, è necessario utilizzare un sistema che consenta ai cibi di restare sollevati dal fondo sul quale si dispone una certa quantità d’acqua. Molti modelli sono dotati di un cestello che consente di fare questo. Rispetto alla vaporiera, i cibi cotti al vapore nella pentola con pressione impiegano molto meno tempo grazie alla chiusura ermetica;
Il segreto per ottenere un arrosto saporito cotto a pressione ideale consiste nel rosolare il pezzo di carne in anticipo. Questa operazione si può fare nella pentola stessa. La carne si può far rosolare in un poco di olio o di burro insieme ad alcuni spicchi d’aglio e a rametti di salvia e rosmarino. Lo scopo di questa operazione è creare una crosticina croccante all’esterno della carne, che sarà mantenuta durante la cottura a pressione. Dopo la rosolatura è sufficiente aggiungere pochissimo vino e/o acqua o brodo sul fondo e chiuderla. Se si desidera, a fine cottura si può ripassare l’arrosto nel forno con la funzione grill per qualche minuto. Al fondo di cottura si può aggiungere della farina per addensarlo e ottenere una gustosa salsa con cui condire l’arrosto a fette.
Le migliori in commercio
Da tutto quello che ho detto fino a questo punto si deduce, dunque, che quando bisogna acquistare una pentola a pressione è buona norma considerare alcuni fattori diversi come i materiali di costruzione e l’eventuale possibilità di usare la pentola come un vero e proprio elettrodomestico, attaccandola alla presa di corrente. Per poter scegliere i cinque prodotti migliori del momento ho anche fatto diverse ricerche che tenessero pure conto della soddisfazione dei clienti che hanno acquistato prodotti simili. In base a tutto ciò sono poi riuscita a ridurre il numero dei prodotti migliori del momento ai cinque seguenti:
Questi cinque modelli hanno un ottimo rapporto fra la qualità e le funzioni che offrono e il prezzo al quale sono vendute. Vista la varietà delle caratteristiche che questi utensili da cucina possono avere, ho anche cercato di selezionare questi prodotti in base alle eventuali opzioni aggiuntive offerte rispetto a un modello tradizionale. Infine, le aziende che ho selezionato, la Lagostina e la WMF sono le due aziende italiane migliori in assoluto per quanto riguarda la produzione di pentole a pressione di livello top.
Tempi di cottura pentola a pressione
Uno dei vantaggi indiscutibili che si presenta rispetto ad altri metodi di cottura riguarda il fatto che, come ho già accennato, i tempi cottura pentola a pressione sono ridotti in modo notevole, in alcuni casi persino di un sesto rispetto alla cottura tradizionale. Per dare una maggiore idea di queste differenze, può essere utile fare un confronto fra alcuni tipi di alimenti cotti a pressione. Si noti che i tempi di cottura indicati nella seguente tabella sono calcolati dal momento in cui il vapore inizia a fuoriuscire dalla valvola:
Alimento | Peso | Cottura al forno | Cottura al vapore | Cottura a pressione |
---|---|---|---|---|
Pollo intero | 1 kg | 50-60 minuti | 30 minuti | 18 minuti |
Pesce intero | 800 gr | 40-50 minuti | 20 minuti | 8 minuti |
Filetto di maiale | 600 gr | 40 minuti | 35 minuti | 8 minuti |
Patate a fette | 1 kg | 25-30 minuti | 20 minuti | 5 minuti |
Come si vede, fra le cotture classiche al forno e in vaporiera e quella in pentola vi è una differenza spesso notevole.
Meglio cottura a pressione o vaporiera?
Come si è visto, sfrutta il vapore come principio per cuocere gli alimenti in modo sano e leggero. Ma allora qual è la differenza con una vaporiera? Visto che, come dice, il nome, anche le vaporiere sfruttano l’evaporazione dei liquidi di cottura in un ambiente caldo per preparare le diverse pietanze, è legittimo domandarsi quale convenga acquistare fra questi due utensili. A livello di sapore finale non c’è molta differenza, poiché sia la pentola con pressione e sia la vaporiera rendono i cibi particolarmente saporiti e mantengono intatti diversi principi nutritivi che invece altri tipi di cottura tendono a distruggere.
A questo punto conviene, dunque, cercare di comprendere quali possono essere i fattori che rendono diversi questi due tipi di prodotto per poter eventualmente fare una scelta oggettiva. Le vaporiere possono essere un vero e proprio elettrodomestico oppure un semplice sistema per sollevare gli alimenti rispetto a una certa quantità d’acqua posta in una pentola, in modo che sia solamente il vapore a cuocerli. Nel primo caso, la vaporiera consiste in una base dove si trovano i componenti elettronici che servono a scaldare un elemento collocato in un contenitore che andrà poi riempito d’acqua. Su questo contenitore è posto poi un altro recipiente dal fondo bucherellato e tappato con un coperchio, sul quale andranno posti gli alimenti.
Quando la vaporiera è in funzione, l’elemento fa bollire l’acqua che, evaporando, cuoce i cibi all’interno del recipiente. Un altro sistema consiste in una reticella che è possibile posizionare a metà di alcune pentole speciali, su cui si andranno a posizionare poi i cibi in modo che cuociano secondo lo stesso principio. Una pentola a pressione piccola è in genere una semplice pentola che si mette sul fuoco. Ne esistono, però anche modelli elettronici che si attaccano alla presa di corrente. Fino a questo punto, dunque, non sembrerebbero esserci molte differenze fra una vaporiera e una pentola con pressione.
Innanzitutto, nella vaporiera è possibile cuocere solamente alcuni tipi di alimenti, poiché il fondo, come abbiamo detto, è bucherellato. Invece, nella pentola a induzione si possono cuocere zuppe di legumi o di verdure e brodi. Inoltre, la chiusura ermetica garantisce una velocità maggiore di cottura, per cui, che sia una semplice pentola o un elettrodomestico, si risparmiano tempo e quindi anche denaro. Basti pensare, ad esempio, che le carote tagliate a pezzi impiegano 25 minuti per cuocere in una vaporiera e solo 5 in una pentola con pressione. Infine, non trascurabile è il discorso dei materiali di realizzazione di questi due prodotti.
Nel caso dei due elettrodomestici, una pentola a induzione è realizzata in acciaio o con leghe molto solide, per garantire la qualità soprattutto del coperchio che dovrà restare chiuso saldamente durante la cottura. D’altra parte, le vaporiere sono in genere realizzate in plastica e, anche se in effetti hanno un costo inferiore, è pur vero che durano meno a lungo nel tempo.
Quali sono i prezzi e offerte
Prima di un potenziale acquisto, è bene dare subito un’occhiata ai prezzi di questi utensili da cucina, perché il loro costo dipende da alcune caratteristiche come il materiale con cui sono realizzate, la capacità e anche le eventuali opzioni nel caso di una pentola elettronica. Una pentola in acciaio inossidabile da 5 litri, che è dunque perfetta per 2-4 persone in base a ciò che si cucina, può avere una fascia di prezzo economica, ma si può arrivare ad avere una fascia davvero alta di prezzo. Quando si vuole acquistare una pentola a pressione per induzione, dunque, l’ideale sarebbe pensare molto bene ad alcuni fattori in modo da avere la certezza di fare l’acquisto giusto:
Capienza: in commercio si trovano pentole che partono da 2 litri e arrivano a una capacità di 12 litri. Per una persona sola 3 o 5 litri sono più che sufficienti anche nel caso in cui, come me, preferisci cucinare in abbondanza e congelare le porzioni pronte dei vari alimenti. Se invece hai una famiglia numerosa, ovviamente 5 litri non bastano. Si può comunque usare una pentola più grande per cuocere una quantità inferiore di alimenti;
Materiali: esistono pentole pressione in alluminio e in acciaio. L’alluminio è decisamente più leggero ed economico, per cui una pentola in alluminio costa meno di una in acciaio. Ad ogni modo, l’alluminio potrebbe arrugginirsi col passare del tempo ed è comunque un materiale meno resistente dell’acciaio. Ad ogni modo, anche quelle in alluminio sono di buona fattura, per cui la scelta dipende da quanto vuoi spendere e se sei disposto a comprare eventualmente una nuova pentola dopo alcuni anni;
Frequenza di utilizzo: con il funzionamento pentola a pressione tempi di cottura giusti si può cucinare davvero di tutto, dai legumi, agli arrosti, al pesce. Se ami la cucina sana e veloce potresti arrivare ad usarla anche tutti i giorni. In questo caso è forse meglio investire in una pentola di qualità superiore. D’altra parte, se pensi di utilizzare la tua pentola raramente non vale la pena spendere molti soldi
Conclusioni
Senza dubbi è un tipo di pentola davvero eccezionale capace di rivoluzionare il modo di cucinare classico. Inoltre, un vantaggio notevole che deriva dall’utilizzo è dato dal fatto che si riducono i tempi cottura pentola a pressione dei cibi. Oltre a ottenere pietanze gustose e saporite con i principi nutritivi quasi del tutto intatti, con la pentola si riduce anche notevolmente il consumo di gas o di elettricità, nel caso di una cucina elettrica.
È bene però ricordare che, come ogni altro utensile, anche la pentola pressione va però utilizzata nel modo giusto, ossia non riempiendola mai oltre il limite evidenziato da un segno contenuto all’interno, aggiungendo la minore quantità possibile di liquidi nel caso di pietanze che non siano brodi o zuppe e controllando che la chiusura sia sempre ermetica per garantire risultati ottimali. Se segui questi semplici accorgimenti, la tua pentola ti regalerà moltissime soddisfazioni. Anche se alcuni modelli possono essere un po’ più cari, potrai anche possibile trovare in commercio pentole a pressione di base che fanno comunque egregiamente il loro lavoro e che consentono di risparmiare notevolmente sul prezzo.