Conosco molte persone che avrebbero sempre desiderato acquistare una pentola a pressione, ma non lo hanno mai fatto perché credevano che fosse difficile farla funzionare o che potesse essere pericolosa per se e per le altre persone che vivono in casa. Ebbene, in quest’articolo voglio farti cambiare idea, voglio che tu al termine della lettura sia convinta che la pentola a pressione non sia per niente uno strumento difficile da usare e soprattutto non sia pericolosa.
Se usata correttamente, la pentola a pressione, si possono cucinare cibi in un batter d’occhio e con una semplicità strabiliante. Non perdiamoci quindi in ulteriori chiacchiere e vediamo come utilizzare nel modo più corretto possibile una pentola a pressione. Come accennavo all’inizio, utilizzare questo strumento da cucine non è per niente una cosa difficile, ma nemmeno pericolosa, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è di un pochino di pratica, come d’altronde per ogni strumento nuovo che acquistiamo per la cucina.
Come si comincia
Per prima cosa bisogna inserire nella nostra nuova pentola a pressione tutti gli ingredienti che vogliamo cucinare, tutti assieme e tutti in una volta sola, quindi va aggiunta l’acqua. È molto importante la quantità di acqua che aggiungiamo, poiché essa non dovrà mai e poi mai superare i 2/3 della capacita totale della pentola a pressione, ma non deve mai essere nemmeno inferiore ad un mezzo bicchiere di acqua. Dopo che avrai versato nella pentola a pressione la quantità esatta di acqua, puoi chiudere il coperchio e a questo punto dovrai assicurarti che la valvola sia ben sigillata.
È arrivato il momento di cucinare! Ora puoi mettere la tua pentola a pressione, riempita di ingredienti e di acqua, sul fuoco e accendere il fornello. Non aver paura, non bisogna cuocere a fiamma lenta, ma la pentola necessita di una fiamma “vivace”. Ad un certo punto inizierai a sentire un fischio che proviene dalla valvola. Niente panico, è tutto normale! Significa che l’acqua all’interno della pentola a pressione è arrivata a ebollizione.
A cottura quasi ultimata
Solo a questo punto bisognerà abbassare la fiamma ed attendere finché non sentirai nuovamente il fischio provenire fuori dalla valvola. Al secondo fischio quindi, puoi iniziare a calcolare il tempo di cottura. Quando la cottura sarà ultimata, potrai spegnere il fornello e aprire la valvola per far uscire tutto il vapore che si è formato. L’unica cosa a cui fare attenzione e non mettersi con il viso proprio sopra al vapore, che sarà molto caldo, un po’ come avviene quando cuciniamo al forno e lo apriamo.
Solo una volta che avrai fatto uscire il vapore dalla valvola potrai scoperchiare la pentola. A questo punto il segreto per una corretta cottura è quello di rimettere la pentola sul fuoco e girare il contenuto per poterlo amalgamare al meglio. Assaggia, è l’unico modo per sapere se la cottura soddisfa i tuoi gusti oppure no! Queste sono le poche e semplici regole che devi seguire per cucinare con una pentola a pressione, come vedi niente di complicato e pericoloso, è solo una questione di abitudine.