In questa pagina ci occuperemo della splendida pentola a pressione Bialetti Aeternum, la quale è stata sottoposta ad tutta una serie di test scientifici (ovviamente), per capire quali fossero i vantaggi del possedere un prodotto del genere e quali i suoi svantaggi, se mai ve ne fossero. Non è mancata nemmeno la prova pratica, in cui abbiamo cucinato deliziosi manicaretti, proprio grazie ad essa e tra un po’ potrete leggere come ci sono venuti. Senza perderci dunque in ulteriori chiacchiere, partiamo subito con la nostra recensione.
La Bialetti non è un marchio che ha bisogno di presentazioni, la conosciamo tutti per i suoi prodotti di notevole qualità, soprattutto in ambito caffè e caffettiere, ma la famosa azienda di origini italiane si occupa anche di altro. La testimonianza migliore è rappresentata da questa Bialetti Aeternum, una pentola a pressione che troviamo in vendita ad un prezzo di fascia media.
Prodotto di fascia media
La struttura è abbastanza classica, ma non abbiamo un elevata attenzione al dettaglio, come capita con i modelli migliori. Ad esempio, i manici sono completamente in alluminio e fin qui non c’è niente di male, se non fosse altro che per il fatto che alcune persone sbadate come me, non sempre si ricordano di afferrare la pentola con le presine. Discorso opposto, invece, va fatto per il manico e per la manopola. Entrambe sono rivestite e il manico, nonostante non sia l’espressione massima dell’ergonomia è comunque ben realizzato e facile da aprire e chiudere.
La pentola a pressione Bialetti Aeternum non è delle più voluminose in commercio. La capienza da 5 litri è buona, ma non adatta alle famiglie, ma più indirizzata alle giovani coppie (non solo giovani ovviamente!). Chi l’ha provata, tuttavia, ne è rimasto particolarmente soddisfatto, benché il prodotto sia piuttosto nuovo e non si trovano in giro ancora moltissime esperienze da parte dei consumatori. È chiaro, dunque, che questa pentola a pressione Bialetti Aeternum non possa essere paragonata ai modelli di fascia superiore, che possiedono molteplici funzioni e un display.
Non è l’ultima arrivata
Bisogna però aggiungere, che la nostra esaminata possiede qualche asso nascosto nella manica: come il fondo Thermo Radiant, in triplo strato di acciaio, alluminio e ancora acciaio, che consente una distribuzione del calore uniforme, o il sistema Sycura, composto da tre dispositivi di sicurezza, SystemBlock, la valvola di esercizio e la valvola di sicurezza riarmabile. Questo sistema garantisce l’impossibilità di sollevare il coperchio, se all’interno della pentola vi è ancora presenza di una minima pressione.
Infine, la valvola di esercizio, è dotata di un pomello atermico, che scarica il vapore in eccesso regolarmente e in modo costante, in modo da evitare l’inutile innalzamento della pressione. La pentola ha un diametro di 22 cm, in media con la concorrenza ed è confezionata in una bella scatola litografata, molto bella anche da regalare. Insomma, Bialetti Aeternum non sarà la migliore pentola a pressione del mercato, ma potrebbe soddisfare moltissimi clienti, senza strafare e con un prezzo adeguato.