In questa recensione ci occuperemo di una delle migliori pentole a pressione del mercato, oltre che una delle più costose, la Fissler Vitavit Edition, di cui analizzeremo il contenuto della confezione, la semplicità d’uso, l’aspetto tecnico e pratico della pentola, e infine, ne verificheremo la struttura e la qualità dei materiali. Ovviamente, la sottoporremo anche ad una serie di prove pratiche, che ci consentiranno di capire il reale valore di questa pentola a pressione, quindi, al termine della nostra recensione potrai trovare anche le nostre conclusioni, che ti aiuteranno a capire se questa possa essere la giusta pentola a pressione per te.
Terminato il nostro preambolo, partiamo subito con la review! Prima ancora di iniziare però, vorrei proporre una breve descrizione del prodotto in esame, in quanto in commercio possiamo trovare diverse misure di questa pentola a pressione, va quindi sottolineato che il modello che è arrivato a noi per scrivere la recensione è quello da 4,5 litri. Una delle cose che ha attirato la nostra attenzione comunque, è il diametro della pentola rispetto alla capacità. Infatti, risulta essere molto contenuto, soprattutto nelle eccezioni dei modelli più grandi, questa caratteristica diventa ancora più evidente.
Le caratteristiche della pentola
Può sembrare poca cosa, ma in effetti se pensi che chi acquista una pentola a pressione come questa è per due motivi, famiglia poco numerosa e probabilmente fuochi piccoli (diciamo da 4 e abbastanza ravvicinati tra loro). Fissler Vitavit Edition è adatta a qualsiasi tipologia di persona, da quella più esperta al novizio. Infatti, è dotata di un libretto di istruzioni super completo e che chiarisce ogni aspetto della pentola, rendendo il lavoro semplice anche a chi si avvicina a questi prodotti per la prima volta. Il libretto di istruzioni molte volte lo si trascura, ma è un accessorio fondamentale per conoscere al meglio la propria pentola.
La pentola a pressione Fissler Vitavit Edition è dotata di una struttura molto solida, ma colpiscono la tecnologia e la disposizione dei vari elementi. Quasi tutte le pentole a pressione hanno una struttura solida, ma non tutte possono vantare di essere anche “comode”. La Fissler Vitavit Edition è dotata di una maniglia amovibile ed inclinata per facilitarne la presa. Anche la valvola lo è ed è dotata di un led di cui parleremo tra poco e manici lunghi, anche se forse leggermente sottili. Allora, il display della pentola ci ha subito colpito. Innanzitutto, non è una caratteristica che si trova facilmente nelle altre pentole a pressione. Le informazioni che visualizza sono tante, quindi ci limiteremo a vedere le più importanti.
Costa davvero tanto!
Con i pulsanti +/- possiamo impostare tempi di cottura e temperatura. Tempi e modi ampiamente spiegati nel libretto di istruzioni. I risultati che abbiamo ottenuto durante i test sono stati eccellenti. È difficile riassumere in poche parole tutto ciò che si è visto e provato durante un test completo con una pentola a pressione come l’ottima Fissler Vitavit Edition. Non basterebbero un paio di pagine di recensione per descrivere tutto quanto. Dai dettagli alle funzioni, dalle caratteristiche alla solidità della struttura, tutto in questa pentola è praticamente perfetto.
Non fosse altro che per il dettagliato libretto di istruzioni e il display con cui possiamo fare praticamente di tutto. Funziona tutto a meraviglia, intuitivo, facile, anche per chi è alle prime armi con una pentola a pressione. Il prezzo resta comunque elevato, certo le qualità sono tantissime, ma resta un prodotto fuori dalla portata di moltissime persone. Ci sono tanti altri modelli, molto validi, che costano qualcosina di meno, anche della stessa azienda. Certo è che se ci si può permettere la Fissler Vitavit Edition, allora non bisogna cercare altrove.