Il marchio Galileo vanta oltre 4000 referenze all’interno della sua completa collezione di prodotti per la casa. Ogni articolo dell’azienda nostrana è progettato e realizzato con l’obiettivo di garantire armonia e praticità: elementi che vengono veicolati grazie a forme familiari, decori ricercati, materiali solidi e al contempo semplici, caratteristica che da sempre contraddistingue tutti gli oggetti per la casa firmati Galileo. Del loro catalogo fanno parte anche la linea di prodotti Kooper e Kooper mobile, che sono una risposta al mondo dei piccoli elettrodomestici, con prodotti No Brand, ma dalla elevata qualità realizzativa e costruttiva.
L’azienda nasce a Villa Adriana all’inizio del 1980. Le radici familiari, già solide allora, poggiano sul terreno fertile di matrice tiburtina, denso di storia e peno di identificazione territoriale. Nel corso degli anni Galileo è cresciuta fino a contare oltre 300 dipendenti, che lavorano nel reparto di vendita, distribuzione e promozione dentro una modernissima struttura che è stata rinnovata nel 2013. All’interno dello stabile si trova anche lo showroom, allestito strategicamente, che annovera oltre 10.000 prodotti, consentendo ai clienti una vera e propria esperienza d’acquisto! Chiaramente, tra tutti questo prodotti ed accessori, troviamo anche le nostre amatissime pentole a pressione, che sono realizzate con un design Made in Italy.
Rientrano in una categoria di fascia media, le quali, dato il rapporto qualità prezzo, stanno riscuotendo anche un ottimo successo di vendita. Ci sono molti modelli dell’azienda che ci hanno colpito e tra questi ne abbiamo scelti alcuni per proporvi le nostre recensioni, che ovviamente si arricchiranno di volta in volta. Tra le caratteristiche più comuni delle pentola a pressione Galileo, ricordiamo i manici sicuri in bachelite e la loro grande versatilità, dato che è possibile utilizzarle su fornello a gas, piastra elettrica, vetroceramica, induzione, alogeno e sono lavabili in lavastoviglie.