In questa nostra nuova recensione vi parleremo della pentola a pressione Lagostina Briosa. Un prodotto made in italy proposta al pubblico dal noto marchio italiano, leader nelle attrezzature di cucina Lagostina. Chi non è molto attento o conosce poco del mondo delle pentole a pressione, questi prodotti possono sembrare tutti uguali tra di loro, ma in realtà le cose stanno diversamente. Ciò che cambia non è soltanto il prezzo del cartellino, ma ci sono anche tanti accorgimenti e dettagli che differenziano un modello di fascia economica da una di fascia alta.
Leggendo questa recensione capirai il vero valore che ha una pentola a pressione come la Lagostina Briosa, di cui non ci siamo limitati a testarne solo le capacità in termini di cottura, ma ne abbiamo analizzato anche il design, la struttura e i materiali, per poi lasciare al termine dell’articolo le nostre conclusioni, con le quali puoi capire se questa possa o meno essere la pentola che stavi cercando. Questo modello ha come target i single incalliti e le famiglie non troppo numerose, per cui le misure che troviamo sul mercato sono da 3,5 litri con diametro da 22 cm, da 5 litri (quella che abbiamo provato noi) sempre da 22 cm e il modello più grande da 7 litri, sempre con lo stesso diametro.
Tanti punti a favore
Ovviamente ciò che cambia tra i vari modelli, oltre al prezzo, è soltanto la dimensione, per il resto le pentole sono del tutto identiche, per struttura e materiali. Le misure rientrano in quelle standard delle pentole a pressione, forse solo il prezzo è leggermente più alto della media, ma sappiamo che i prodotti Lagostina solitamente costano qualcosina in più, ma restituiscono anche tante soddisfazioni. Anche il design è uno di quei fattori da tener conto quando si valuta una pentola a pressione e solitamente il marchio italiano non tradisce sotto questo punto di vista, nemmeno con la Lagostina Briosa.
I manici sono di tipo antiscottatura e ricoperti con delle manopole che eviteranno ai più sbadati inutili disastri. Sembra cosa da poco, ma è una caratteristica non in dote a tutte le pentole a pressione. Anche il manico del coperchio è rivestito, inoltre la forma è piuttosto ergonomica e facilita l’apertura e la chiusura del coperchio sulla pentola. Ti ricordo che spesso, quando cuciniamo i legumi, questi tendono ad aumentare di volume, producendo anche una schiuma sopra di essi che potrebbe far fuoriuscire il vapore, se questo accade, basta abbassare la fiamma e attendere che la valvola sfiati.
Le nostre prove
Durante i nostri test abbiamo provato a cuocere diversi alimenti con la pentola a pressione Lagostina Briosa, ma tra quelle più riuscite e più gustose abbiamo avuto certamente la crema di ceci con code di gambero. Una ricetta deliziosa, che posso solo consigliare a tutti gli amanti di uno dei legumi più buoni del mondo: i ceci. Troverai facilmente la ricetta su internet e la loro preparazione grazie alla pentola Lagostina Briosa sarà un gioco da ragazzi. Come previsto, i test effettuati con la pentola a pressione Lagostina Briosa, sono stati superati tutti in modo agevole e quindi non possiamo dare che dei voti alti alla pentola (anche se nelle nostre recensioni non diamo voti!).
Il prezzo della pentola è ovviamente medio-alto, ma considerando le qualità, la capienza e il marchio che la produce è più che giustificabile. La qualità del prodotto la si può apprezzare da tanti particolari, come il manico del coperchio o quelli laterali rivestiti da materiali antiscottatura. È un acquisto consigliato soprattutto a chi si avvicina al mondo delle pentole a pressione per la prima volta, ma desidera comunque dotarsi di un prodotto di incredibile qualità.