Probabilmente molte persone non hanno mai sentito il termine Irradial, ma se chiedete a molte casalinghe se hanno mai sentito parlare della pentola a pressione Irradial, probabilmente vi risponderanno di si. Inoltre, specificare pentola a pressione Lagostina Irradial ha tutto un altro sapore. Quando parliamo di Lagostina e non solo di pentole a pressione, sappiamo tutte che si parla di prodotti di fascia alta, di un marchio di elevato valore, da cui ci si aspetta una qualità del prodotto superiore alla media.
In questa recensione troverete tutte le informazioni a riguardo. Prima di tutto, voglio ricordare che di questa pentola a pressione ne esistono tre modelli: da 3,5 litri, 5 litri e 7 litri. Noi abbiamo testato il modello da 5 litri, ma che differisce solo di prezzo e dimensioni rispetto agli altri due.
Prodotto al top
Ovviamente, essendo questo un prodotto di fascia media, non si può pretendere che tutti i dettagli siano curati nei minimi particolari, infatti, come già potete notare dai manici, abbiamo la presenza delle classiche prese in alluminio, cosa che spesso risulta poco comoda, soprattutto alle più sbadate, che dimenticano di prendere la pentola con le presine. Restando in tema, vediamo anche che la forma del manico non sembra particolarmente ergonomica, anche se durante il nostro test abbiamo constatato che per chiuderla basta davvero un attimo. Come detto in precedenza, il modello che abbiamo testato noi è quello da 5 litri, e nonostante sia meno capiente di quello da 7 (ovviamente) ci consente comunque di cucinare qualsiasi cosa.
Infatti, grazie alle sue dimensioni siamo già un un segmento in cui possiamo cucinare per più persone contemporaneamente, nonostante abbia solo un’altezza di 17 cm e un diametro da 22. per farvi capire meglio, vi ricordo che la pentola a pressione Domina, ha lo stesso diametro, ma con una capienza da 3,5 litri. Passiamo alle funzioni di questa pentola a pressione Lagostina Irradial 5 lt.
Facile da usare
Il coperchio flessibile, innanzitutto, non ha una posizione di chiusura obbligatoria, dunque, nonostante il manico non presenti una forma particolarmente ergonomica, la pentola si chiude con grande semplicità. Inoltre, grazie al fondo in lega di alluminio, possiamo utilizzare questa Lagostina Irradial sia sui fornelli a gas che sulle piastre elettriche, molto in voga ultimamente. Il rivestimento della pentola è antiaderente, però abbiamo visto durante le nostre prove che qualche residuo può sempre restare attaccato sul fondo, quindi bisogna fare un minimo di attenzione in più. Nel caso in cui questo accada, bisogna operare con cura ed evitare di lavare immediatamente la pentola.
Il metodo migliore è quello di riempirla di acqua tiepida e lasciarla riposare per qualche ora, sciacquando successivamente. Per recuperare le proprietà antiaderenti della pentola, inoltre, vi consiglio di frizionare il rivestimento interno con un batuffolo di cotone imbevuto nell’olio. Abbiamo testato questa Lagostina Irradial 5 cucinando un’ottima zuppa, senza alcun tipo di problema. Certamente un buon prodotto di fascia media, che ci indispettisce solo per quei manici scoperti, pericolosi per le più sbadate.