Quando si parla di una pentola a pressione Lagostina, molte casalinghe sanno che si parla di un prodotto di alta classe. Forse il nome Irradial non dirà molto alla maggior parte delle persone e forse dire pentola a pressione irradial nemmeno, ma se ti dico pentola a pressione Lagostina Irradial 7 lt ? Probabilmente ho suscitato in te curiosità. In quest’articolo parleremo proprio di uno dei migliori prodotti della linea Lagostina. Come sempre, non ci limiteremo a giudicarne solo l’efficacia della pentola a pressione, ma ne verificheremo il design, i materiali e le caratteristiche.
Inoltre, la sottoporremo ad una serie di test, cuocendo diversi alimenti. Al termine di tutto questo e in fondo al nostro articolo, potrai leggere le nostre conclusioni, con le quali potrai valutare se il prodotto possa o meno fare al caso tuo. Terminato il preambolo partiamo con la nostra review! Il nostro esaminato è il modello da 7 litri, il suo costo ultimamente è sceso quasi di un terzo rispetto al prezzo iniziale e quindi potrebbe far gola a molte persone. Lo troviamo in offerta a meno di 70 euro e per una pentola a pressione da 7 litri della Lagostina, lasciatemelo dire, è un affarone!
Partiamo con il design
Guardandolo devo dire che forse proprio questo aspetto non è il suo punto forte. Non abbiamo quella cura nei dettagli tipica della Lagostina, ma forse proprio per questo oggi possiamo averla a questo prezzo. Ad esempio i manici della pentola sono in alluminio e sappiamo che questo a volte può essere deleterio per molti sbadati come me che dimenticano le presine e puntualmente restano scottati. Anche il manico per la chiusura del coperchio non sembra un ritrovato di ergonomia, anche se funziona benissimo e per chiuderlo basta un attimo. Come detto in precedenza, la Lagostina Irradial che abbiamo testato è il modello da 7 litri (ma è disponibile anche quella da 3,5 litri e 5 litri, con la sola differenza della capienza), questa dimensioni ci consente di cucinare qualsiasi cosa.
Con queste dimensioni rientriamo tranquillamente in una fascia dove è possibile cucinare per più persone, le dimensioni della pentola sono: 33 x 29 x 22 cm. Per farti un esempio pratico puoi immaginare che una pentola a pressione Domina, che ha lo stesso diametro (22 cm) ha una capienza di soli 3,5 litri. Lagostina Irradial è una pentola a pressione il cui coperchio non ha posizioni obbligate di chiusura, come detto prima il manico non è il massimo in fatto di ergonomia, ma comunque la chiusura risulta abbastanza semplice e immediata.
Prezzi e offerte
Il fondo della pentola è realizzato in una lega di alluminio e quindi è possibile cuocere sia su piastra elettrica che sul classico fornello a gas. Il rivestimento della pentola è antiaderente, anche se bisogna fare sempre attenzione che non restino attaccati residui sul fondo della pentola. Nel caso in cui accada non bisogna lavare subito la pentola. Riempila di acqua calda e lasciala riposare per diverse ore, poi lavala. Successivamente, strofina un batuffolo di cotone imbevuto di olio sul fondo della pentola, se vuoi recuperare le proprietà antiaderenti della pentola.
Durante i nostri test con la pentola a pressione Lagostina Irradial abbiamo cucinato di tutto, dalla carne al pesce, dai legumi alle zuppe (si ci siamo fatti grosse mangiate!). La cosa che ci è riuscita meglio è stata senz’altro la zuppa e dobbiamo ammettere che cucinare con Lagostina Irradial 7 lt è davvero semplice ed efficace. È di certo da considerare un ottimo prodotto, che consigliamo soprattutto per il prezzo a cui puoi acquistarla oggi, che viste le virtù della pentola, ci sembra davvero adeguato, l’unico vero neo sono i manici scoperti, ma basta ricordarsi di un paio di presine e il problema sparisce.