In questa nuova recensione ci occuperemo della pentola a pressione Lagostina Novia. Come nostro solito non ci limiteremo a valutarne solo le sue capacità in termini di cottura, ma ne valuteremo il design, la struttura e la praticità nel cucinare. Vedremo quindi tutto ciò che contiene la confezione della Lagostina Novia e gli accessori inclusi. Durante i nostri test non ci siamo limitati solo a cucinare qualche zuppa, ma abbiamo provato più alimenti per verificarne le reali capacità.
Al termine della nostra recensione troverai il giudizio finale con il quale potrai capire se questa pentola a pressione possa essere ciò che stavi cercando. Terminato con i preamboli partiamo con la nostra review! La cosa che ci ha colpito maggiormente della pentola a pressione Lagostina Novia è la possibilità di scegliere diversi modelli, ne troviamo infatti ben 5! Noi abbiamo provato quella da 5 litri, ma in commercio si trovano anche da 6 – 7 – 9 e 12 litri. Oltre alla capacità, nei vari modelli, abbiamo anche un aumento del diametro che va da un minimo di 22 cm ad un massimo di ben 26 cm.
Diverse taglie
Le dimensioni cambiano, ma la struttura della pentola resta invariata. Qualsiasi sia il modello che deciderai di acquistare, all’interno della confezione troverai sempre un pratico ricettario (con più di 50 ricette al suo interno, con tante prime portate) e un cestello per facilitare la cottura a vapore. Come puoi ben immaginare, la pentola a pressione Lagostina Novia è un prodotto italiano, in realtà non siamo venuti a capo dell’enigma del nome (Novia non sappiamo cosa significhi), o almeno, in spagnolo significa “fidanzata”, e potrebbe anche starci bene così, anche perché sono sempre di più gli uomini che si avvicinano al mondo della cucina e fanno il “mestiere” di casalinghi. Avvicinarsi al mondo delle pentole a pressione con la Lagostina Novia è un gioco da ragazzi.
È semplice da utilizzare, il manico è dotato di un’apertura/chiusura molto semplice e i manici sono stati separati dal corpo della pentola con dei rivestimenti antisbadato. Chiaramente sia manici che la maniglia per la chiusura sono atermici. Ottima anche la possibilità di lavare la Lagostina Novia in lavastoviglie o il fatto che possiamo usarla su qualsiasi tipo di fornello. I test fatti con la Lagostina Novia (ricordiamo che noi abbiamo utilizzato il modello più piccolo da 5 litri), sono stati ampiamente superati a pieni voti.
Facile da usare
Ovvio che abbiamo una certa esperienza con le pentole a pressione, ma siamo certi che anche i novelli sapranno utilizzarla al meglio. Inoltre, come tutti gli altri prodotti del marchio italiano, anche la Lagostina Novia offre una solidità e una struttura senza pari. Acciaio, alluminio e acciaio, sono i tre strati che compongono il fondo della pentola, ciò garantisce una dispersione del calore pressoché perfetta e rende antiaderente il fondo. È chiaro che la pentola a pressione Lagostina Novia sia stata pensata per accontentare un po’ tutti, a partire da fatto che è disponibile in 5 misure diverse.
È la classica pentola a pressione questa Lagostina Novia, i manici sono pratici e ben isolati, la struttura solida e la si può utilizzare sia sui fornelli a gas che su quelli elettrici. Anche la manutenzione della pentola a pressione Lagostina Novia è molto semplice, infatti, per gli amanti delle lavastoviglie sarà un piacere sapere che potete lavarla nel vostro elettrodomestico preferito. Ovvio, che se hai una lavastoviglie piccola il modello da 12 litri non sia proprio il più adatto per essa, ma solo per un fatto di dimensioni. Abbiamo anche una discreta quantità di accessori, tra cui il cestello e il pratico ricettario. Per prezzo e caratteristiche un acquisto caldamente consigliato!