Se dovessimo fare una classifica delle migliori cucine del mondo, non ci sarebbero dubbi, quella italiana è la numero uno, ma quando parliamo di attrezzi da cucina, probabilmente la Germania ci supera ed è lei a dettare le leggi di mercato. Questa pentola a pressione WMF Perfect Pro, è progettata e realizzata proprio nel paese tedesco, di cui sono famose le storie riguardanti le acciaierie della Germania, caratteristiche che troviamo presenti anche nella nostra pentola a pressione, ci cui non ci limiteremo solo a valutarne l’efficacia durante la cottura, ma ne valuteremo anche design, struttura e materiali.
Al termine del nostro articolo potrai leggere le nostre conclusioni con le quali potrai decidere se il prodotto possa o meno fare al caso tuo. Rispetto alle classiche pentole a pressione, la WMF Perfect Pro è qualcosa di diverso e lo si capisce subito, almeno ad un occhio più attento, grazie al suo design. In effetti, tutti gli ultimi modelli della casa tedesca seguono la stessa struttura, presentando una pentola a pressione che è dotato da in solo manico per la presa e una sola maniglia. Il manico, tuttavia, ha una duplice funzione, anzi se proprio vogliamo dirla tutta, ne ha molte di più.
Un manico tuttofare
Infatti, a differenza del classico manico, quello della pentola a pressione WMF Perfect Pro ha anche la possibilità di selezionare uno dei due piani di cottura che sono previsti dalla struttura della pentola, inoltre, può avviare il piano di scarico del vapore automatico e infine, aprire e chiudere la pentola, insomma lo potremmo definire un manico “All in One”, fa davvero di tutto e lo possiamo considerare la vera anima di questa pentola a pressione. E non è finita qui. Per facilitare la manutenzione della pentola, questo manico è anche rimovibile, questo ci consente di pulirlo in modo semplice e allungando a dismisura la vita della stessa pentola.
La struttura della pentola a pressione WMF Perfect Pro è realizzata completamente in acciaio inossidabile 18/10, inoltre, grazie al suo particolare fondo, potremo poggiare la pentola su qualsiasi piano di cottura, tra cui quelli classici a gas e i moderni elettrici, funzione definita dalla casa tedesco con il nome TransTherm. Test effettuati dalla casa tedesca, di cui ci fidiamo visto il nome, hanno dimostrato che con l’uso della pentola a pressione WMF Perfect Pro si risparmia il 70% del tempo rispetto ad una tradizionale pentola a pressione e si ha anche un risparmio energetico del 50%.
Possibilità di scelta
Ovviamente, tutte queste caratteristiche non potevano essere accompagnate da un prezzo di mercato economico. La pentola a pressione WMF Perfect Pro costa quanto vale, ovvero parecchio. Ovviamente il prezzo varia in base al modello che si sceglie, infatti, in commercio possiamo trovare quella da 2,5 – 3 – 4,5 – 6,5 – 8,5. Tutte con lo stesso diametro di fondo: 22 cm. Infatti, la capienza varia a seconda dell’altezza della pentola e non del fondo. La pentola a pressione WMF Perfect Pro, come abbiamo potuto vedere fino ad ora, è un prodotto dalle altissime qualità, venduta anche ad un prezzo abbastanza elevato, ma che è giustificato proprio dalla struttura delle pentola e dai materiali utilizzati per la sua costruzione, oltre che da un manico tutto fare, che non ha eguali sul mercato.
Con esso infatti, potremo selezionare i piani di cottura e avviare lo scarico, oltre che a molte altre cose. Molto utile è anche la possibilità di trovare in commercio tante misure della stessa pentola, in modo da poter scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Come ben saprai la pentola a pressione è un accessorio che presenta mille vantaggi e la WMF Perfect Pro è una delle migliori sul mercato.