La pentola a pressione è un utensile che può rivelarsi davvero utile in cucina, se si supera l’eventuale paura di usarla. Infatti, il sistema che sfrutta la valvola di sicurezza per far uscire il vapore in eccesso rende l’utilizzo di questa pentola assolutamente sicuro. Dopo aver capito come funziona, puoi cominciare a sbizzarrirti perché con la pentola a pressione puoi davvero cucinare di tutto, non solo le pietanze liquide, ma anche qualunque altro genere di cibi, dagli spezzatini agli arrosti, dai contorni ai risotti e così via. Tutto ciò che bisogna fare per cucinare ottimi pranzetti con l’aiuto della pentola a pressione è seguire alcune regole che sono valide indipendentemente dal tipo o dal modello che si ha, anche se magari possono esserci alcune differenza minime, ma in quel caso sono solitamente indicate nel libretto delle istruzioni.
In linea di massima, per cucinare con la pentola a pressione è sufficiente mettere insieme gli ingredienti, aggiungere il liquido che può essere acqua, brodo, vino, latte, o anche un mix di liquidi di diverso genere, chiudere il coperchio e accendere il fuoco. La fiamma dev’essere lasciata alta finché non si sente il primo sibilo, poi va abbassata fino alla fine della cottura. Infine, prima di aprire il coperchio è necessario attendere che tutto il vapore sia fuoriuscito, procedura che si può accelerare sollevando la valvola di sfiato o mettendo la pentola sotto l’acqua fredda. La pentola a pressione è davvero un’invenzione eccezionale in quanto riduce i tempi di cottura perlomeno della metà o anche più in base a ciò che si prepara, ma soprattutto una caratteristica di questo utensile da cucina è il fatto che rende i cibi molto teneri, anche quelli che in genere è difficile rendere completamente morbidi in modo tradizionale. Ad esempio, il polpo o i carciofi cotti nella pentola a pressione si sciolgono letteralmente in bocca, ma questo vale anche per spezzatini, bolliti e arrosti fatti con carni che la cottura tradizionale tende, al contrario, a indurire.
L’unico fattore che a volte impedisce di acquistare una pentola a pressione è la paura che esploda. Ciò è davvero impossibile se si fa sempre in modo da tenere pulita e priva di residui la valvola di sfiato, cosa che è molto semplice da fare se la pentola si pulisce regolarmente. Ma se anche la valvola dovesse incrostarsi, è possibile liberarla con uno spillo o un ago. Tornando alle ricette che è possibile realizzare con la pentola a pressione, a meno che non si abbia molta pratica con le cotture effettuate in questo modo, è bene seguire alla lettera le istruzioni, soprattutto per quanto riguarda la quantità di liquidi da aggiungere. In questo modo, da un lato si evitano di bruciare le pietanze e dall’altro si impedisce anche di finire di lessare le pietanze che vogliamo invece brasare o arrostire, ad esempio. In genere ogni pentola a pressione include un libro di ricette, ma puoi comunque dare un’occhiata a quelle che ho pubblicato io, perché sono gustose e facili da realizzare.