Quando ero piccola e facevamo un viaggio lungo per andare a trovare i miei nonni materni, la nonna ci faceva sempre trovare un ottimo brodo che preparava con diversi tipi di carne. Quando sono cresciuta ho provato inutilmente a ricreare non solo il sapore del brodo di mia nonna, ma anche la morbidezza della carne che ci veniva servita come secondo, finché ho scoperto che mia nonna usava la pentola a pressione. Prima di allora non avevo mai capito perché il mio bollito non aveva lo stesso sapore e i miei pezzi di carne risultavano sempre duri e stopposi.
Preparare un ottimo bollito misto con la pentola a pressione è davvero molto facile, poiché basta inserire gli ingredienti nella pentola e accendere il fuoco. La carne risulterà così tenera da sciogliersi in bocca e il brodo può essere consumato come primo con l’aggiunta di pasta o riso, oppure, semplicemente da solo, visto che sarà davvero gustoso e nutriente.
Ecco la ricetta del bollito misto di mia nonna:
Ingredienti per 4 persone :
- 1 kg di carne bovina mista – acquistarla in modo specifico per il lesso
- 1 cipolla
- 2 gambi di sedano possibilmente con le foglie
- 2 carote
- 1 pomodoro
- Sale qb.
Preparazione
Sbucciare la cipolla, pelare la carota e lavare tutti gli odori accuratamente, facendo attenzione che non ci siano residui di terra sui gambi di sedano. Tagliare le verdure a pezzi non troppo piccoli e inserirli nella pentola a pressione. La carne può essere cotta a pezzi se è già stata tagliata al momento dell’acquisto, altrimenti è anche possibile inserire nella pentola a pressione un pezzo di carne intero da tagliare dopo. A questo punto è sufficiente aggiungere 1 litro di acqua fredda e il sale e chiudere il coperchio. Portare ad ebollizione a fiamma alta; l’indicazione che la pentola ha iniziato a bollire è data dal vapore che comincia a fuoriuscire a sbuffi dalla valvola di sfogo. Quando la pentola bolle, abbassare il calore e lasciar cuocere per circa quaranta minuti.
A questo punto, come per ogni altra pietanza realizzata con la pentola a pressione, è necessario togliere la pentola dal fuoco e attendere che il vapore finisca di uscire. Per accelerare questa operazione, a meno che non si abbiano alcune ore a disposizione, è possibile fare uscire il vapore manualmente sollevando il peso posizionato sullo sfiatatoio con una forchetta, facendo attenzione a non scottarsi, oppure si può anche mettere la pentola nel lavandino e aprire l’acqua fredda in modo che scorra sul coperchio. Quando il vapore è fuoriuscito del tutto, aprire la pentola e tirare fuori la carne.
Consigli aggiuntivi
Il bollito cotto a pressione è davvero ottimo servito con della salsa di pomodoro fatta in casa oppure con la maionese. Si può anche accompagnare con un contorno di verdure. Il bollito è ottimo anche il giorno dopo, freddo o intiepidito. Volendo, si può usare per preparare un’insalata fatta con lattuga, olive, carote e maionese, oppure si può anche affettare in modo sottile per farcire dei gustosi panini.