I fagiolini, detti anche “cornetti” in alcune regioni d’Italia, sono semplicemente i fagioli non ancora maturi che si raccolgono quando sono verdi e si mangiano con tutto il baccello. Vanno raccolti quando sono ancora teneri e cominciano a esserci i primi semi al loro interno. Se si lasciano sulla pianta, i fagiolini continuano a crescere e quando sono abbastanza grandi cambiano colore da verdi a bianchi con delle screziature rosse. A questo punto si possono raccogliere e utilizzare freschi, oppure si possono lasciare ulteriormente sulla pianta e prelevarli quando sono secchi. In entrambi i casi, comunque, il baccello viene aperto e i semi sono sgranati e poi cucinati. Infatti, i semi all’interno del baccello sono proprio i fagioli.
Le proprietà dei fagioli sono davvero molte, poiché sono ricchi di proteine al punto che possono sostituire tranquillamente la carne, ma hanno anche diversi sali minerali come ferro, fosforo, calcio e zinco, oltre a contenere alcune vitamine del gruppo B. Per quanto riguarda i fagiolini, sono già ottimi semplicemente bolliti o cotti al vapore e conditi con olio e limone. Se però vuoi prepararli in modo un po’ diverso dal solito, potresti seguire questa gustosa ricetta per preparare dei fagiolini e cipollotti al pomodoro nella pentola a pressione:
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr. di fagiolini freschi
- 4-6 cipollotti
- 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- 400 gr. di pomodorini, freschi o in scatola
- basilico
- sale e pepe
Accessori
- Cestello per la cottura a vapore
Preparazione
Lavare bene i fagiolini lasciandoli in bagno per un quarto d’ora con dell’aceto bianco, poi scolarli e sciacquarli e, infine, tagliare via circa mezzo centimetro dalle estremità.
Mondare i cipollotti e lavarli. Tagliare la parte bianca a rondelle. Se si usano i pomodorini freschi, lavarli e tagliarli a metà; altrimenti, se sono in scatola, scolarli della loro acqua e schiacciarli in un piatto. A questo punto, prendere la pentola a pressione e scaldare l’olio poi aggiungere i cipollotti tagliatia fettine. Dopo un paio di minuti aggiungere i pomodorini e farli insaporire per qualche minuto. Mettere a questo punto i fagiolini nel cestello e inserirlo nella pentola. Salare e pepare i fagiolini, poi chiudere il coperchio.
Da quando bolle la pentola, abbassare la fiamma immediatamente e cuocere per 5-7 minuti. A questo punto, mettere la pentola a pressione nel lavandino e aprire il rubinetto in modo tale da permettere all’acqua fredda di scorrere sul coperchio, in modo da abbassare la pressione in modo molto veloce. Aprire il coperchio ed estrarre il cestello, dopodiché mescolare i fagiolini con il sughetto di pomodoro e i cipollotti e far insaporire per un paio di minuti a fuoco spento. Servire i fagiolini su un piatto da portata cospargendoli con le foglie di basilico spezzettate e con la parte verde dei cipollotti affettata.
Consigli aggiuntivi
Se i fagiolini sono fuori stagione, questa ricetta viene bene anche con i fagiolini congelati. In questo caso, metterli nel cestello ancora congelati e far cuocere per almeno 8-10 minuti.