La pentola a pressione è un utensile per la cucina che può davvero sconvolgere in modo positivo tutto ciò che abbiamo sempre saputo riguardo alla cottura dei cibi, in quanto può mantenere i sapori e i principi nutritivi intatti consentendoci, però, di risparmiare molto tempo ed energia elettrica.
Poiché utilizza un sistema di chiusura ermetica che permette di sviluppare una pressione elevata al suo interno, è anche giusto, però chiedersi se si tratta di un prodotto sicuro da usare.
La risposta a questa domanda è: assolutamente sì, purché si rispettino alcune regole e si prendano alcune precauzioni. Vediamole insieme.
- Indipendentemente dal tipo di pentola a pressione che si ha, una regola comune da rispettare è che non vanno mai riempite troppo. La regola generale sarebbe quella di non riempirla per più di tre quarti della sua capacità complessiva fra alimenti liquidi e solidi, anche nel caso in cui sia indicato un limite di riempimento all’interno della pentola. Se si vogliono cuocere a pressione alimenti che tendono ad aumentare di volume come ad esempio il riso, è bene non riempire mai la pentola per più della metà
- La pentola a pressione è assolutamente sicura se la valvola di sicurezza non è intasata, perché questo è ciò che consente al vapore in eccesso di uscire. La valvola di sicurezza consiste in un piccolo foro praticato sul coperchio della pentola a pressione. Questo foro viene poi coperto in fase di cottura con uno speciale tappo pesante, che però non è avvitato ma si solleva in parte quando il vapore inizia a fuoriuscire, impendendo da un lato che il vapore sfiati completamente, ma consentendo, dall’altro, a quello in eccesso di uscire. Per avere sempre la certezza che la valvola sia libera, è bene tenere il coperchio immerso in acqua saponata per qualche ora e poi soffiarci dentro. Se la valvola si incrosta è possibile liberarla utilizzando un ago per cucire
- Non tentare di aprire mai la pentola a pressione prima che tutto il vapore sia fuoriuscito. Per accelerare la fuoriuscita del vapore si può rimuovere il tappo posizionato sulla valvola, facendo però attenzione a stare in una posizione che impedisca di scottarsi
- Controllare sempre che il coperchio sia chiuso completamente e che la guarnizione di cui è provvisto sia integra. La gomma che consente alla pentola a pressione di essere chiusa ermeticamente si usura col passare del tempo ed è bene sostituirla quando questo accade. In realtà, se il coperchio non chiude bene il vapore fuoriesce, quindi da questo punto di vista non c’è nessun pericolo. È però anche vero che se il vapore esce improvvisamente si rischiano scottature. Inoltre, se la fiamma è troppo alta e la guarnizione non aderisce bene, il coperchio potrebbe saltare via. Per far durare la guarnizione in gomma il più a lungo possibile è importante evitare di lavare il coperchio della pentola a pressione nella lavastoviglie. In genere, le aziende produttrici forniscono la guarnizione del coperchio fra gli accessori disponibili.